Andriolo Marco | Menarin Albert | Schiavo Eleonora |
Campana Veronica | Nica Sergiu | Rebellato Laura |
Benetti Maria | Marcolin Roberta | Scalco Irene |
Neresini Jacopo | Matteazzi Anna | Paiusco Filippo |
Peron Gloria | Van Eijk Maria | Sabino Nicola |
Bregalda Lorenzo | Breschigliaro Anna | Fressola Francesca |
Baù Chiara | Pinamonti Marco | Rigolon Matteo |
Brun Margherita | Golin Pierluigi | Gallinaro Andrea |
Dovigo Amin | Saggioro Matteo | Trevisan Andrea |
D’Angelo Eleonora | Morsiani Gloria | Trandev Vania |
Casarotto Alessandro | Dani Sofia | Enzo Elia |
Cornedi Andrea | Cozza Greta | Dal Cengio Lara |
I PEER EDUCATORS hanno portato a termine la missione con una efficacia premiata dai sondaggi dei ragazzi del biennio.
La Peer Education, iniziativa inserita tra i progetti di educazione alla salute del Liceo Quadri, è una metodologia di respiro europeo, diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni e utilizzata come risorsa nell’ambito della prevenzione; essa valorizza le modalità di apprendimento partecipative, interattive e spontanee tra pari. Prevede lo sviluppo di un processo di comunicazione di tipo orizzontale (ragazzo- ragazzo) ritenuto più efficace rispetto ad un modello “tradizionale” di tipo verticale (adulto-ragazzo).
Continua a leggere...