Social Day 2016

Chi vuole partecipare compili il form in fondo all’articolo!

CHE COS’È IL SOCIAL DAY?

Una chiamata alla responsabilità; una felicità diversa, condivisa; un’invasione di solidarietà; la prova tangibile di una generazione nuova e capace di cambiamento; un nuovo dizionario di cittadinanza: il Social Day è tutto questo, e molto altro.

L’algoritmo è semplice: durante la giornata ragazzi e giovani di scuole elementari, medie e superiori, realizzano un’attività presso case di privati, negli oratori, nelle associazioni o altri ambienti, disponibili a farli lavorare ed eventualmente a offrire loro una ricompensa. I fondi vengono destinati a progetti di cooperazione scelti dai ragazzi stessi.

Tu cosa devi fare?

Cercarti un lavoro!
Bar, cartolerie, fiorai, pasticceri ma non solo, puoi effettuare anche lavori casalinghi da un vicino come tagliare l’erba, imbiancare una stanza ecc..
Novità! Sai ballare, cantare, suonare? Puoi esibirti lungo le strade del centro storico e raccogliere donazioni dai passanti

Vuoi partecipare?

Compila il modulo con i tuoi dati!

Se sai già con chi lavorare.. scarica il contratto! QUI! AccordoSocialDay

Se sai suonare uno strumento e hai voglia di metterti in gioco e di esibirti pubblicamente, potrai esibirti in centro a Vicenza, ti basterà scaricare e compilare il contratto per artisti di strada! QUI! AccordoSocialDayArtisti2016

Per gli studenti iscritti, ecco qui di seguito la ricevuta da compilare la mattina del 16 aprile e da riconsegnare con i soldi a noi referenti! Ricevuta Social Day 2016

C’è una ricevuta a parte per gli artisti di strada! RicevutaArtisti2016

Per ulteriori informazioni o per eventuali domande siamo a vostra disposizione, contattateci!

Silvia Cadore 4DSC 3452189778

Maria Pinato 4DSC 3497246286

Anthony Maistrello 5BSA 3485394819



Lascia un commento... anche da anonimo!

avatar